Come ogni anno, tiriamo le somme e …
diamo i numeri del 2020:

Entrati 274 cani di cui:
232 provenienti dal centro – sud (come sapete aiutiamo moltissimo le nostre Sezioni e non solo del Meridione) e
40 dai comuni (Pioltello e Segrate hanno avuto ben 8 cani entrati in rifugio! Da Pioltello tutti pitt e amstaff, tranne uno).

Entrati 69 gatti* di cui
38 dal sud e
31 dai comuni.
*Il regolamento regionale prevede il recupero ed mantenimento degli animali d’affezione rinvenuti sul territorio. Certo “riconoscere” un gatto abbandonato domestico è più complicato, per questo il randagismo felino al pari di quello canino, sarà contrastato da anagrafe e microchip (obbligatorio dall’ 1 gennaio 2020 in Lombardia).

I dati salienti sono :

sempre meno i cani che arrivano accalappiati sul territorio (Segrate e Pioltello purtroppo fanno eccezione; tra l’altro, per Pioltello, confermiamo il mood pitt e amstaff).
Si conferma quindi il trend Lombardo randagismo canino nullo o quasi.

il lockdown ha annullato le staffette e le movimentazioni illecite.

nessun abbandono dovuto all’ emergenza sanitaria ma richieste d’aiuto di gestione dei propri animali domestici per i quali le famiglie dimostrano grande attaccamento e che considerano parte integrante del nucleo famigliare.

difficoltà economiche di diversi tutors delle colonie feline che sosteniamo con raccolte di cibo periodiche.

il randagismo felino è la nuova sfida da contrastare con chip e sterilizzazione.