Condividiamo con interesse i contenuti di questa serata organizzata dal Comune di Gorgonzola,
“I Diritti degli Animali in tempi di Social”
In epoca di condivisione, la scelta del tema di questa serata dedicata agli animali, è finalizzata ad un confronto con temi più che mai attuali. La tutela dei loro diritti passa infatti anche dal web, strumento utile ma anche insidioso, che se non utilizzato correttamente può trasformarsi da risorsa a fonte di svantaggio se non di pericolo.
Utilizzo dei social network, adozioni sul web, movimentazioni illecite di animali d’ affezione, problematiche nella gestione di un cane il cui contesto di provenienza è critico, di tutto questo ma anche degli aspetti positivi del web per un’ efficace azione protezionistica, si parlerà con:
Ermanno Giudici, Presidente ENPA Milano e Capo Nucleo Guardie Zoofile ENPA Milano.
Come l’ avvento di internet ha variato e inciso sul monitoraggio e controllo del territorio e sulla gestione delle segnalazioni, nonché sulle adozioni degli animali d’ affezione.
Elisa Cezza, Referente UDA Comunale, membro della Consulta regionale randagismo e Vice Responsabile del Rifugio di Segrate della Lega Nazionale per la Difesa del Cane .
L’ esperienza e l’ attività ventennale in Canile e quella parallela come Ufficio Diritti Animali testimoniano in che misura sia cambiata, in negativo ed in positivo, la tutela degli animali con l’ utilizzo del web.
Simona Merlini, educatrice cinofila e responsabile del Centro Cinofilo “Ti Affido Fido”.
L’utilizzo di internet e dei social network per scegliere un cane da inserire nel contesto famigliare ha cambiato totalmente le modalità e i criteri delle adozioni, sviluppando grandi criticità nella gestione di cani che spesso si rivelano problematici.