Uncategorized

Una nuova vita per i cagnolini dell’ allevamento di Trecastelli

/

per rifugio@legadelcanemi.it

/

Zero commenti

A Gennaio 2021 i Carabinieri Forestali sequestrano un allevamento di cani di piccola taglia a Trecastelli, nelle Marche.
La struttura, autorizzata per 61 cani, era arrivata a detenerne più di 800, in condizioni drammatiche.
“I cani erano confinati in spazi angusti e senza aria, a volte chiusi in trasportini accatastati gli uni sugli altri o dentro contenitori in plastica in condizioni igieniche precarie. L’allevamento di Trecastelli, molto noto e particolarmente attivo nella vendita di cani di razza di piccola taglia, era già stato sottoposto a provvedimenti di restrizione a partire dal 2018. Ordinanze più volte reiterate, in particolare dal giugno 2020. Nonostante i divieti e le irregolarità, il numero dei cani ha continuato a crescere: dai circa 500 rilevati nel 2018, ai circa 700 nel novembre 2020 ed ai circa 850 accertati”.
Insieme ad altre Associazioni animaliste, la Lega Nazionale per la Difesa del cane è intervenuta per tutelare questi animali, doppiamente vittime perchè l’ allevamento è diventato focolaio di brucellosi.
46 di questi cani, sui 134 adottabili, sono arrivati nei Rifugi della Lega del Cane ed il nostro Canile ha accolto alcuni di loro, accompagnandoli verso l’ adozione e verso una nuova vita.

Precisiamo che gli animali adottabili, sono già andati tutti a casa.

Al seguente link potrete trovate una testimonianza video della vicenda, dall’ arrivo dei piccoli nella nostra struttura, alle cure a loro dedicate, sino all’ adozione.
https://fb.watch/81FXUbCl56/

Da
rifugio@legadelcanemi.it

Qui in rifugio a Segrate lavoriamo diverse persone anche sul sito web. Questo lavoretto lo ha caricato uno di noi :)

Lascia un commento